“I cinquantenni andrebbero ammazzati”
In effetti è in questa fascia di età che si formano le idee piu’ malsane, una tra queste era il desiderio di preparare e correre almeno una volta nella vita la Maratona.
All’epoca dei fatti il sottoscritto aveva 53 anni (classe 1965 e maratona corsa nel 2018), una discreta forma fisica fatta di sport all’aria aperta, bici da strada , alpinismo e scialpinismo , ho ritenuto che questi presupposti mi avrebbero concesso di correre la Maratona senza subirla ma divertendomi e che mi avrebbero permesso un periodo relativamente breve e concentrato di preparazione.
Il fatto che si sarebbe trattato di uno One-Shot mi ha fatto optare per una preparazione fatta in totale autonomia sia per quanto riguarda le scelte dei materiali, delle tabelle e gli allenamenti.
Non avendo mai partecipato ad una gara podistica come una 10 km né tantomeno una Mezza Maratona non avevo riferimenti circa il mio valore…. Cosa sarebbe successo al famoso “muro della Maratona“? Sarei riuscito a superarlo o i miei sogni di gloria si sarebbero infranti ?
Quale maratona ho scelto
La scelta della maratona è stata molto semplice, doveva rispettare alcuni requisiti:
- Non doveva essere particolarmente calda.
- Il periodo doveva ricadere circa tra novembre e dicembre e cioè prima dell inverno cosi’ da permettermi di dedicarmi, appena fosse nevicato, alla mia attività sportiva principe, cioè lo scialpinismo.
- Doveva permettermi un adeguato periodo di preparazione che non interferisse con le vacanze estive familiari
- Doveva essere prevalentemente pianeggiante e veloce
La scelta non poteva che ricadere sulla Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP in data 2 dicembre 2018, la quale mi avrebbe concesso una finestra di allenamento di tre mesi e cioè dai primi di settembre ai primi di dicembre .
Tre mesi sarebbero stati un tempo giusto per preparare la Maratona?
La tabella di allenamento a cui mi sono riferito
Questa è la tabella di allenamento che ho scelto e a cui ho fatto riferimento per i tre mesi di preparazione. Bisogna precisare che non l’ho seguita alla lettera a causa di qualche acciacco intervenuto correndo, alla sua difficoltà scoperta dopo averla iniziata ed al tempo non sempre favorevole. Diciamo che ho rispettato le linee guida delle ripetute ed i lunghi per il resto ho macinato più chilometri che potevo.
(link)
Le mie attività di preparazione e allenamento fino alla Maratona
Totale km corsi: 750,96 in tre mesi
Il risultato ufficiale dice “sotto le quattro ore”
8º Maratón Valencia Trinidad Alfonso EDP
Pettorale: 5.413
Categoria: M50
Club: TRAVELMARATHON
Posizione Generale: 11.346
Posizione di Categoria: 1.060
Tempo Ufficiale: 3:56:51
Tempo Reale: 3:54:15
Minuti/Km: 5,37
Tempo ai passaggi
Corridore Categoria Generale
5K 0:27:53 00:28:35 00:27:38
10K 0:54:33 00:54:37 00:52:49
15K 1:21:50 01:20:51 01:18:07
Half 1:55:27 01:52:51 01:49:02
5K 2:16:37 02:13:48 02:09:12
30K 2:44:47 02:41:54 02:36:02
35K 3:14:10 03:11:48 03:04:28
40K 3:44:09 03:42:25 03:33:48
Velocità media ai passaggi (km/h)
Passaggio Velocità
5K 10.8
10K 11
15K 11
20K 10.9
25K 11
30K 10.9
35K 10.8
40K 10.7
Traccia GPS Strava
Conclusioni
All’inizio non avevo assolutamente idea di come si sarebbe conclusa questa avventura, il traguardo minimo era quello di cercare almeno di chiuderla la Maratona, magari anche camminando ma di chiuderla. Con il passare dei giorni e degli allenamenti aumentano le consapevolezze e cominci a porti dei traguardi .
La settimana prima della Maratona avrei firmato per terminarla in 4 ore e 15 minuti …. il fatto di esserci riuscito in 3:54:15 quindi sotto le quattro ore mi ha reso estremamente felice, non potevo chiedere di piu’ !!!
Probabilmente ho dato per scontato alcune informazioni che invece potrebbero risultare importanti, se avete richieste sarò ben felice di rispondere.
Galleria Fotografica
Materiali usati
Scarpe:
Sport Watch:
Integratori: