A parte alcune piccole note soprattutto personali nei post delle uscite di Scialpinismo solitamente non viene fornita nessun tipo di relazione sulla difficoltà o sull’itinerario seguito, per i quali si rimanda a siti ben piu’ attrezzati di questo o a pubblicazioni specifiche.
Nei miei post viene fornita solo la mia personale esperienza fotografica vissuta durante quell’uscita che spero venga usata come ispirazione o per documentazione da parte del visitatore alla ricerca di informazioni.
Fare Attenzione alla Data
Per non creare false o errate aspettative riguardo alla condizione per effettuare una uscita la data della mia esperienza corrisponde a quella del post, nel caso l’articolo fosse stato scritto successivamente la data dell’uscita viene espressamente dichiarata all’interno.
Le gite di scialpinismo effettuate fino al maggio 2014 si trovano qui’ gite scialpinismo fino a maggio 2014
Quelle effetuate successivamente sono elencate quà sotto.
Rocca d’Orel (m 2.451) da Palanfrè – Scialpinismo – dorsale est Bric dell’Omo ingresso Canale Sud.
Palanfrè – Gias Pianard – Gias Garbella – Gias Pianard – crinale Est – Bric dell’Omo- Monte la Croce 1957 – spalla sopra rocce – spalla della Rocca d’Orel-Bussaia . La gita in fotografia
Traccia GPX 11 dicembre 2019Testa Sud di Bresses (m. 2.820) in boucle da Terme di Valdieri
saliti da Fremamorta scesi dalla Valle Morta – casa Reale di Pian Valasco scialpinismo – Casa di caccia Reale – Prefouns – Val Morta – Tablasses – Catena Argentera – Malinvern – Cima di Fremamorta – lago Nègre
Costabella del Piz (. 2.760) da Besmorello – scialpinismo
Da Bagni di Vinadio località Besmorello (CN) . Gita che solitamente nel periodo invernale si sviluppa nel vallone centrale dal piano della Regina preso da Pietraporzio. In questo inverno carente di neve è accessibile anche da questo versante dal vallone del Migliorero. Galleria Fotografica
Traccia GPSCima Pepino (m 2.344) dal Vallone di San Giovanni – scialpinismo
Vento, sangue e Corsica Mi sembra di aver capito che il vento da queste parti la fà da padrone e cosi’ è stato anche oggi ma la cazzutissima Cima Pepino è stata raggiunta . Un ringraziamento al pastore che ha lasciato montato i cavi per delimitare il territorio per i pascoli delle mucche … ho…
Monte Garbella (m. 2.306) – Parete Est – da Palanfrè
Dall’aerea crestina displuviale con il V.ne del Sabbione (Entracque) si raggiunge la spettacolare strozzatura del canale largo poco più di 2 metri (tratto a 45°). Successivamente largo pendio sui 40° che, svoltando a sinistra nel senso di discesa, raggiunge la larga cengia nella parte bassa sopra il notevole salto roccioso sul V.ne della Valletta Galleria…
Punta Maladecia (m. 2745) dal Vallone di Sant’Anna
Strada Colle della Lombarda (Vinadio , Cuneo ) Ben visibile questa bella punta dal santuario di Sant’Anna di Vinadio. Mettendosi la chiesa alle spalle la vedi di fronte imponente e severa ..sembra irraggiungibile !! Galleria Fotografica
Itinerario GPX – Strava Intstagram Oggi siam saliti! Cima di Maladecia m. 2.745 –…Cima della Ghilielma (m 2.242) da Palanfrè (CN) – scialpinismo
Si parte dall’abitato di Palanfrè. Si trascura la deviazione a destra per il passo della Garbatella.Ci si inoltra nel bosco di faggi e si sale abbastanza ripidi fino a quota 1700 dove c’è un bivio, proseguire dritti fino al lago Inferiore del Frisson. Dal lago raggiungere il Passo della Mena (2197m), ed infine salendo sulla…
Punta Ciarnier (m2571)- Il Fortino Napoleonico – Estate e Inverno
Il Fortino Napoleonico, posto sulla Punta Ciarnier che si trova sulla displuviale tra il Vallone di Riofreddo e quello di Sant’Anna, nelle due versioni: estiva e invernale. Punta Ciarnier Escursionismo
8 luglio 2017 Punta Ciarnier Scialpinismo 20 febbraio 2018Monte Enchastraye (m.2955) ..un bel quasi 3.000
Da Grange (Valle Stura ), Argentera – CuneoVallone PuriacRocca Tre VescoviLauzanier 3 marzo 2018 Galleria Fotografica
Traccia GPS Strava Instagram Oggi siam saliti! Vallone del Puriac, Alpi Marittime – Italia 🇮🇹 😁😁😁 . . . #likeapainting #winter #outdoor #igersitalia #montagna #mountains #inverno #scialpinismo #landscape #mountainlove #mountaneering #skimo #skialp #schneidig #skimountaineering…Bec de Lievre – Parete Nord Est
Da Le Pontet – Larche, con Alasa e Scheno. Una buona Vigilia di Natale 2017 Galleria Fotografica ” template=”/usr/www/users/alefoto/alefoto.it/blog/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery-caption.php” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Traccia GPS Instagram Grande gita al Bec de Lievre 📌 Alpi Cozie . . . . ….
Testa dell’ Autaret (m.2736) da San Bernolfo – per il canale Nord
Un bel canale diretto alla cima Bella gita e piacevole incontro con il ‘ciaspolatore’ Ovidio a cui prontamente rubo la relazione 🙂 Una gita bella in un ambiente spettacolare e solitario, Testa dell’ Autaret da San Bernolfo, sopra Bagni di Vinadio in valle Stura. Raggiunto il rifugio al Laus insieme all’amica organizzatrice Laura Bruno dove…
Monte Chaberton, di nuovo italiano!!….per 10 minuti
Galleria Fotografica La salita al Monte Chaberton (quota 3130 m.) è una classica per lo scialpinismo in Val di Susa. E’ la montagna simbolo del confine tra Italia e Francia e non vedevo l’ora di salirci.
Video Youtube Traccia GPS – StravaSciare sull’Etna schivando l’Eruzione!
Cratere di Sud Est Galleria Fotografica
Traccia GPS – Strava Etna-Pizzi Deneri (2.845)da rif Citelli Galleria Fotografica Traccia GPS – Strava Etna – traversata sud nord Da Rifugio Sapienza a Piano Provenzana passando per il Cratere Bocca Nuova Galleria Fotografica Traccia GPSRocca del Nigro (2969 m) da Chianale – scialpinismo
Con Donato e con i due Andrea che hanno scelto di scendere il canale Est della Rocca Bianca. Galleria Fotografica
Traccia GPS – StravaMonte Tibert da Santuario di San Magno – scialpinismo
Galleria Fotografica
no images were found
Traccia GPSMonte Frisson (m 2.637) da Limonetto – scialpinismo
In realtà ci siamo fermati a circa quota m 2.550 sulla spalla ovest, causa poche ore di luce rimanenenti in questa stagione e per poca neve. Galleria Fotografica
Traccia GPS – StravaMonte Corborant (mt. 3.010) – da San Bernolfo – Terme di Vinadio -Valle Stura
Galleria fotografica
Traccia GPS Instagram Salendo sulla Tana della Marmotta. Monte Corborant (mt 3.010) da San Bernolfo – Terme di Vinadio – Valle Stura – Cuneo #blue #sky #white #skihiking #gopro #mountains #skimo #snow #skitouring #skimountaineering #dynafit #skitour #freeride #couloir #skiing #mountainlife #alpinism #alps #italy #nofilter #igerscuneo #ig_cuneo #igerspiemonte #vivocuneo…anello Ciotto Mieu (mt 2.378) e tre cime del Monte Creusa (mt 2.368) da Limonetto
Galleria Fotografica Traccia GPS